fbpx

Normativa di Progetto - Acustica

Norme Nazionali

UNI 11367: 2010 Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera
UNI EN 12354-1 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 1: Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti
UNI EN 12354-2 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 2: Isolamento acustico al calpestio tra ambienti
UNI EN 12354-3 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 3: Isolamento acustico contro il rumore proveniente dall'esterno per via aerea
UNI EN 12354-6 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 6: Assorbimento acustico in ambienti chiusi
UNI/TR 11175 Acustica in edilizia - Guida alle norme serie UNI EN 12354 per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici - applicazione alla tipologia costruttiva nazionale
UNI EN ISO 140-4 Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 4: Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea tra ambienti
UNI EN ISO 140-5 Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 5: Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea degli elementi di facciata e delle facciate
UNI EN ISO 140-7 Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 5: Misurazioni in opera dell'isolamento dal rumore di calpestio di solai
UNI EN ISO 717-1 Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 1: Isolamento acustico per via aerea
UNI EN ISO 717-2 Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 2: Isolamento di rumore di calpestio
UNI EN ISO 10052 Acustica - Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea, del rumore di calpestio e della rumorosità degli impianti. Metodo di controllo
D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
CIRCOLARE N°1769 DEL 30/04/1996 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie
L. 26/10/1995 n. 447 Progettazione acustica
D.P.C.M. 01/03/1991 Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno
CIRCOLARE N°3150 DEL 22/05/1967 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici

Ultimi articoli pubblicati


0914 Flagship Store
TRU Architects
Simone è l’azienda coreana di artigianalità industrializzata (classificata OEM - original equipm...

Sede associazione tessile
TRU Architects
Loddenheide è un’area industriale a sud-est di Münster, capoluogo non distante dal distretto ind...

Comunicare la moda con l’architettura
Leone Spita
Leone Spita. Architetto, dottore di ricerca in “Composizione Architettonica: Teorie dell’ar...

Camper Paseo de Gràcia
Kengo Kuma & Associates
Passeggiando per la frizzante Plaza Catalunya, non è difficile imbattersi in un negozio che cattura...

Un velo di mattoni
Casper Mueller Kneer Associati
L’involucro dell’edificio che ospita la sede della casa di Moda Céline a Seoul è caratterizzat...