fbpx

Lista per Tag


Vantaggi delle strutture massive sul comfort termico in fase estiva
Con lo scopo di valutare il comportamento delle strutture edilizie al variare della loro inerzia ter...
Ricerca
Prodotti da costruzione in un’ottica di sostenibilità ambientale. Parte 2*
A scala di edificio è riconosciuta un’armonizzazione del metodo per l’analisi del ciclo di vita...
Ricerca
Prodotti da costruzione in un’ottica di sostenibilità ambientale. Parte 1*
La comunità scientifica internazionale è concorde nell’affermare che un’accurata valutazione d...
Ricerca
Politiche europee e orientamenti normativi sui temi della sostenibilitĂ  ambientale
La sostenibilitĂ  ambientale costituisce un tema cardine dei piani di azione europei, influendo a ca...
Normativa
Misurare la sostenibilitĂ  dei processi edilizi attraverso il principio del DNSH
L’obiettivo per la neutralitĂ  climatica dell’Europa entro il 2050 passa oggi necessariamen...
Normativa
Il laterizio e i Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia
L’articolo presenta una disamina sul disposto legislativo dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) pe...
Normativa
Il contributo dei laterizi ai nuovi CAM Edilizia
Sono numerosi i criteri ambientali minimi, obbligatori e premianti per l’edilizia pubblica, che in...
Normativa
Dall’efficientamento energetico alla decarbonizzazione degli edifici, la 4° versione dell'EPBD
Il nuovo orientamento della Direttiva sulla prestazione energetica in edilizia, con l’abbattimento...
Normativa
Comportamento termico degli involucri alla luce dei criteri ambientali minimi (CAM)
Uno strato di rivestimento interno con elevata capacitĂ  termica areica interna migliora il comfort ...
Ricerca
Approcci circolari. Innovazione di procedimento, processo e prodotto nel settore dei laterizi
La transizione verso un modello economico circolare – che incoraggi le pratiche del riuso, riciclo...
Ricerca