Edi.Cer S.p.a. SocietĂ unipersonale | Viale Monte Santo, 40 - 41049 Sassuolo (MO) | Cap. Sociale: 2.500.000 euro - CF e P.IVA 00853700367 | REA: Modena 189678
Edi.Cer S.p.a. SocietĂ unipersonale | Viale Monte Santo, 40 - 41049 Sassuolo (MO)
Cap. Sociale: 2.500.000 euro - CF e P.IVA 00853700367 | REA: Modena 189678
I contenuti sono di proprietĂ di Edi.Cer. S.p.A.
Progetti, articoli e interviste riprendono generalmente i contenuti pubblicati sulla rivista "Costruire in Laterizio" edita da Edi.Cer. S.p.A., in collaborazione con Virgina Gambino Editore.
Aggiornata al 4.9.2023
Questa informativa è redatta e personalizzata per i visitatori del sito web https://www.laterizio.it/. Il presente documento annulla e sostituisce integralmente il documento che era stato pubblicato in precedenza in tema di cookie.
INFORMATIVA SITO WEB AI SENSI DELLâART 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 (GDPR)
Specifiche informative di sintesi sono progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta che prevedono form per la raccolta dei dati. La informiamo inoltre che, per fornire un servizio completo, il nostro sito può contenere link ad altri siti web, non gestiti da Edi.Cer. S.p.a.
Edi.Cer. S.p.a non è responsabile di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto illecito, pubblicità , banner o files non conformi alle disposizioni normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte di siti non gestiti dal Titolare.
Edi.Cer. S.p.a, in qualitĂ di Titolare del trattamento dei suoi dati personali ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela dei soggetti interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarĂ improntato ai principi di correttezza, liceitĂ e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Le informazioni ed i dati personali da Lei forniti od altrimenti acquisti nellâambito dellâutilizzo del sito saranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti
SOGGETTI INTERESSATI E TEMPO DI CONSERVAZIONE
A) utenti (navigatori) del sito web https://www.laterizio.it/.
Tipologia di dati trattati
FinalitĂ del trattamento: i Suoi dati raccolti durante la navigazione verranno trattati per le seguenti finalitĂ .
Il trattamento dei dati per lâespletamento della finalitĂ di cui al punto 1 è necessaria per adempiere ad una sua richiesta e lâeventuale rifiuto potrebbe limitare e/o impedire lâutilizzo in pieno delle funzionalitĂ e dei servizi presenti sul sito. La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati per le finalitĂ di cui al punto 1 è lâadempimento di una sua richiesta, ai sensi dellâarticolo 6.1.b.) del GDPR; lâeventuale Suo rifiuto di conferire tali dati implicherebbe lâimpossibilitĂ di consultare il Sito.
Il conferimento dei dati indicati nella finalitĂ 2,3 e 4 è facoltativo sulla base giuridica del consenso, ed un suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette le funzionalitĂ e i servizi presenti sul sito. La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati per la finalitĂ di cui al punto 2, 3 e 4 è facoltativo, ai sensi dellâarticolo 6.1.a). Il consenso viene prestato tramite lâinformativa breve cliccando sulla parola âACCETTAâ presente nellâinformativa breve. Relativamente al conferimento facoltativo vengono rese maggiori informazioni relative ai cookie presenti sul sito nel documento cookie policy accessibile anche dallâinformativa breve.
I dati di navigazione sono conservati per i tempi indicati nella cookie policy disponibile sul sito.
COOKIE ED ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
I suoi dati sono raccolti anche mediante strumenti e servizi erogati da terze parti e conservati dagli stessi. Per maggiori informazioni si rimanda al documento âcookie policyâ
Si avvisa che Edi.Cer. S.p.a funge meramente da intermediario per i link riportati nella cookie policy e non può assumersi nessuna responsabilità in caso di eventuale modifica.
B) utenti sezione registrati
Compilando i form accessibili nella sezione âRegistratiâ i Suoi dati saranno utilizzati per permetterle lâaccesso allâarea riservata che le permetterĂ lâaccesso ai servizi previsti allâinterno dellâarea a lei dedicata (analisi statistiche che permettono di identificare i visitatori, analisi statistiche volte alla verifica della qualitĂ dei servizi offerti dal sito , ecc.). Il conferimento dei dati per tali finalità è lâadempimento di una Sua richiesta. La base giuridica del trattamento è lâart. 6.1.b) del GDPR. I suoi dati, previo suo consenso prestato mediante selezione dellâapposita casella marketing, saranno utilizzati per lâinvio di informazioni commerciali e pubblicitarie aventi oggetto messaggi informativi e comunicazioni commerciali, promozionali relative allâattivitĂ e ai prodotti di Il conferimento dei Suoi dati per tale finalità è facoltativo e non compromette la sua registrazione. La base giuridica del trattamento è lâart. 6.1.a.) del GDPR. In ogni momento potrĂ opporsi al trattamento utilizzando il link presente in calce alla mail oppure tramite lâinvio di una richiesta al Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa.
I suoi dati saranno conservati per i tempi necessari per lâerogazione del servizio da Lei richiesto e per la finalitĂ di marketing fino a quando Lei non deciderĂ di cancellare la sua iscrizione al servizio oppure opporsi al trattamento.
MODALITĂ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati con modalitĂ manuali, elettroniche e/o telematiche, mediante lâutilizzo di cookie (come indicato nella cookie policy disponibile sul sito) a mezzo di calcolatori elettronici con utilizzo di software di terze parti e modalitĂ automatizzate di contatto (e.g. campagne automatizzate di invio di e-mail, SMS, contatto telefonico automatizzato, messaggistica istantanea, social network, ecc., nel rispetto delle modalitĂ di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
Il Titolare per confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni, utilizza sistemi per invio di newsletter e comunicazioni promozionali con report
UTILIZZO PIATTAFORME SOCIAL
Edi.Cer. S.p.a può anche fornire collegamenti (link) ad altre piattaforme di social media che conducono a server installati da individui o organizzazioni su cui non ha alcun controllo. Edi.Cer. S.p.a non fornisce alcuna rappresentazione, nĂŠ assume alcuna responsabilitĂ riguardo lâaccuratezza o qualunque altro aspetto delle informazioni disponibili presso tali siti. Il collegamento (link) ad un sito di un terzo non può essere inteso come una validazione, nĂŠ da parte di Edi.Cer. S.p.a, nĂŠ di tale terzo, dei prodotti e servizi di altri o tale terzo. Edi.Cer. S.p.a non rilascia dichiarazioni o garanzie riguardo lâuso o lâarchiviazione dei dati dellâutente presso i siti di terzi. Si invitano i signori utenti ad esaminare attentamente la policy sulla privacy che regola i siti di terzi collegati al nostro sito web per avere una visione completa del possibile utilizzo dei Vostri dati personali
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI E DIFFUSIONE DEI DATI
I suoi dati saranno trattati da personale opportunamente incaricato e saranno comunicati allâesterno a societĂ che agiscono in qualitĂ di autonomo Titolare o Responsabile del trattamento:
Lâelenco completo può essere richiesto scrivendo ai recapiti del Titolare
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati possono essere trasferiti verso paesi non appartenenti allâUnione Europea come indicato nella Cookie Policy delle societĂ che erogano i servizi relativi ai cookie di terze parti. Per maggiori informazioni scrivere a info@edicer.it.
Per esigenze tecniche e/o organizzative i suoi dati sono trasferiti verso paesi appartenenti allâUnione Europea.
Per l'invio delle comunicazioni aziendali i suoi dati possono essere trasferiti verso paesi appartenenti allâUnione Europea: tale trasferimento è in ogni caso legittimo in quanto garantito dalla sussistenza di decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea e/o di clausole tipo di protezione sulla base dei modelli adottati dalla Commissione Europea ai sensi dellâart. 46 del GDPR.
Lei potrĂ richiedere al Titolare la copia delle misure di salvaguardia adottate per il trasferimento extra UE dei Suoi dati personali, nonchĂŠ lâinformazione sui luoghi ove le stesse sono state rese disponibili, formulando una specifica richiesta al Titolare tramite lâindirizzo e-mail a info@edicer.it.
MINORI
Il Sito non è diretto allâutilizzo da parte di minori e non sono raccolti dati di minori da parte del Titolare. Nel caso in cui il Titolare sia a conoscenza della raccolta di tali dati (es. tramite il form di contatto) li cancellerĂ immediatamente. Il Titolare risponderĂ alle richieste di informazioni in conformitĂ con le leggi applicabili. Si ricorda che lâesercente la responsabilitĂ genitoriale è tenuto nel caso di richieste di informazioni a fornirci il consenso alla raccolta dei dati personali del minore.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Edi.Cer. S.p.a, con sede legale in Via Monte Santo 40 â 41049 Sassuolo, info@edicer.it nella persona del legale rappresentante pro-tempore.
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilitĂ , l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonchĂŠ in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento Europeo 2016/679 scrivendo a info@edicer.it. Lâinteressato ha il diritto di proporre reclamo allâAutoritĂ di controllo.
APPLICAZIONE DELLA PRESENTE INFORMATIVA
Se avete dubbi riguardo la presente Informativa, contattate innanzitutto Edi.Cer. S.p.a inviando una e-mail allâindirizzo info@edicer.it oppure contattando il Titolare ai recapiti aziendali forniti nel presente documento.
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Edi.Cer. S.p.a si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa per adeguarla al diritto sopravveniente, nonchĂŠ tenendo in debita considerazione i suggerimenti trasmessi da dipendenti, clienti, collaboratori e utenti. In caso di modifiche da parte di Edi.Cer. S.p.a, verrĂ tempestivamente aggiornata lâInformativa Privacy presente sulla pagina principale di privacy e sulla Homepage del sito web https://www.laterizio.it/
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilitĂ di effettuare reclamo presso lâAutoritĂ di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
Laterizio.it è promosso dall'industria dei laterizi e risponde all'esigenza di divulgare la cultura del costruire in laterizio tra gli addetti ai lavori, ma non solo. L'industria dei laterizi è presente sull'intero territorio nazionale (49 aziende associate che producono il 70% dell'intera produzione).
Laterizio.it propone ai visitatori architetture da tutti i continenti, a dimostrazione che si tratta di un materiale di qualitĂ , universalmente riconosciuto. Un materiale consolidato ma capace di dettare nuove tendenze, giocando con forme e cromie e interagendo con il contesto naturale ed architettonico esistente.
CiL & www.laterzio.it
La comunicazione integrata del Laterizio
La rivista cartacea Costruire in Laterizio, fondata nel 1959, si è evoluta con grande dinamicitĂ negli anni proponendo contenuti sempre aggiornati in risposta alle mutevoli esigenze e ai rinnovati interessi del settore dellâedilizia.
Dal gennaio del 2020 la rivista è diventata di titolarità di EdiCer Spa, che ne ha potenziato la distribuzione cartacea fino a 10.000 copie a numero e quella digitale a 50.000 invii.
Oggi si presentata con un ampio palinsesto di contenuti, arricchito con rubriche che riguardano il mondo della progettazione, del design, della ricerca, della normativa tecnica e della tecnologia, del restauro ma anche dellâapplicazione pratica di cantiere allo scopo di fornire piĂš articolate chiavi di lettura agli operatori della filiera delle costruzioni.
Ogni numero oltre alla consuete rubriche di architettura - in Italia e nel mondo - e di approfondimenti tecnici, comprende rassegne specifiche su molteplici tematiche. Ad esempio, non si poteva non individuare uno spazio dedicato allâuso del materiale laterizio, da sempre noto per le sue qualitĂ di comfort domestico e calore percettivo, negli ambienti interni e nella veste di componenti di design, nella rubrica ÂŤDesign e InterniÂť. Con la rubrica ÂŤStoria e RestauroÂť, invece, vengono messi a fuoco importanti aspetti storici dellâarchitettura e di investigazione nel campo della tutela e delle pratiche di intervento sul costruito da preservare. La novitĂ dal 2020, poi, è lâintroduzione di ancora un'ulteriore rubrica riservata al âCantiereâ, che raccoglie contributi aziendali di realizzazioni contemporanee, con particolare attenzione ai dettagli costruttivi, ai sistemi innovativi e ai prodotti di ultima generazione.
La rivista, con 3 numeri lâanno, è rivolta principalmente a studi di progettazione, imprese di costruzioni, enti pubblici, universitĂ , ordini professionali, associazioni e distributori del settore edile che desiderano un aggiornamento efficace e completo, arricchito di informazioni multidisciplinari caratterizzate da diversi gradi culturali.
Costruire in Laterizio, infatti, è riconosciuta dallâANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) come rilevante ai fini dellâAbilitazione Scientifica Nazionale (ASN).
Tutti gli articoli di Costruire in Laterizio sono pubblicati sul sito www.laterizio.it che, organizzato per canali tematici, ripropone a livello digitale una lettura piĂš rapida e immediata delle rubriche della rivista cartacea, dove poter ritrovare anche maggiori contenuti grafici.
Visita il sito e seguici anche sui social:
https://www.linkedin.com/company/85934893/admin/page-posts/published/
www.facebook.com/costruireinlaterizio
www.twitter.com/Laterizio
www.youtube.com/channel/UCCsTgy-Oh3m27u9gcFMnCbQ?app=desktop
Edi.Cer S.p.a. SocietĂ unipersonale
(titolare del sito web e del trattamento dati)
Sede di Roma, Via Alessandro Torlonia, 15 - 00161
tel. +39.06.44236926
fax +39.06.44237930
Per la pubblicitĂ (scarica il mediaplan CiL 2025) su questo sito non esitare a contattarci:
Allâappuntamento del SAIE di Bologna di questâanno la rivista Costruire in Laterizio â CIL si è presentata con una nuova veste grafica e un piĂš ampio palinsesto di contenuti.
Lo sforzo di ANDIL e dellâEditore, Tecniche Nuove, si è reso necessario per abbracciare tutti quegli elementi di riflessione che stanno caratterizzando il nuovo ciclo edilizio cosĂŹ come va configurandosi dopo otto anni di crisi del comparto, crisi che ci siamo lasciati alle spalle in quanto tale e che va compresa, traferita e governata come cambiamento. Il mondo ha voltato pagina, la turbolenza ha spodestato la stabilitĂ caratterizzando ogni ambito e influenzando tempi di risposta e decisioni, lâeconomia ha un nuovo paradigma di riferimento con il quale si deve confrontare per intraprendere un cammino vincente anche lâindustria delle coâ struzioni: lâAgenda Digitale.
Costruire in Laterizio è stato arricchito quindi di nuove rubriche che riguardano il mondo del progetto, del design, della ricerca e della tecnologia, del restauro ma anche del pensiero allo scopo di fornire piÚ articolate chiavi di lettura ai professionisti, agli imprenditori, agli studenti.
Partiamo dal pensiero: ogni numero conterrĂ nella rubrica ÂŤEssayÂť unâautorevole scritto come contributo al dibattito architettonico in Italia e nel mondo. In questo numero Johan Celsing, architetto svedese nato a Stoccolma, dove insegna al Royal Institute of Technology, disserta su âIl Robusto, il Sinceroâ in architettura.
Con la rubrica ÂŤStoria e RestauroÂť saranno messe a fuoco le questioni relative alla storia dellâarchitettura con particolare risalto alle soluzioni formali e alle tecniche costruttive che vedono lâimpiego del laterizio, e alla natura intrinseca dellâinvestigazione nel campo della tutela e delle pratiche di intervento sul costruito storico, mettendo in evidenza, di volta in volta, aspetti di metodo e di conoscenza, tecniche, tecnologie e soluzioni di restauro del patrimonio storico e architettonico.
Non si poteva non individuare uno spazio di approfondimento dedicato alle applicazione del materiale lateâ rizio, da sempre noto per le sue qualitĂ di comfort domestico e calore percettivo, in spazi architettonici di interni e in componenti di design: la rubrica è ÂŤDesign e InterniÂť.
Infine la rubrica ÂŤItinerari dâArchitetturaÂť nasce con lâobiettivo di promuovere opere di architettura coâ struite in laterizio tramite un percorso da scoprire e, possibilmente, da compiere. Gli esempi raccolti riguardano i lavori di un singolo grande maestro, come Alvar Aalto in questo numero della rivista, ma anche di un insieme di diversi progettisti operanti allâinterno di un territorio, che può spaziare da una grande area urbana fino ad un intero Paese. Gli itinerari vanno a costituire una qualificata selezione di esempi in cui unâarea territoriale circoscritta è identificata attraverso le numerose opere di architettura in laterizio.
A questo punto non mi resta che ringraziare il lettori per i suggerimenti che ci hanno fatto pervenire e invitarli a continuare condividere questo percorso alla scoperta del laterizio e delle sue infinite possibilitĂ espressive in architettura e multiprestazionalitĂ tecniche.
Il Direttore editoriale
Arch. Luigi Di Carlantonio