fbpx

Normativa di Progetto - Acustica

Norme Nazionali

UNI 11367: 2010 Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera
UNI EN 12354-1 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 1: Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti
UNI EN 12354-2 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 2: Isolamento acustico al calpestio tra ambienti
UNI EN 12354-3 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 3: Isolamento acustico contro il rumore proveniente dall'esterno per via aerea
UNI EN 12354-6 Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 6: Assorbimento acustico in ambienti chiusi
UNI/TR 11175 Acustica in edilizia - Guida alle norme serie UNI EN 12354 per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici - applicazione alla tipologia costruttiva nazionale
UNI EN ISO 140-4 Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 4: Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea tra ambienti
UNI EN ISO 140-5 Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 5: Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea degli elementi di facciata e delle facciate
UNI EN ISO 140-7 Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 5: Misurazioni in opera dell'isolamento dal rumore di calpestio di solai
UNI EN ISO 717-1 Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 1: Isolamento acustico per via aerea
UNI EN ISO 717-2 Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 2: Isolamento di rumore di calpestio
UNI EN ISO 10052 Acustica - Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea, del rumore di calpestio e della rumorosità degli impianti. Metodo di controllo
D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
CIRCOLARE N°1769 DEL 30/04/1996 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie
L. 26/10/1995 n. 447 Progettazione acustica
D.P.C.M. 01/03/1991 Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno
CIRCOLARE N°3150 DEL 22/05/1967 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici

Ultimi articoli pubblicati


Housing sociale ex-Boero
Barreca & La Varra
Il complesso edilizio si trova nella frazione di Molassana, autonomo comune inglobato nella città d...

Respirare bene tra le mura di casa: l’aria che ci circonda (e che ci cura)
Trascorriamo oltre il 90% del tempo in spazi chiusi, ignari delle sostanze nocive, causa dei princip...

Casa BC
Alessandro Bulletti Architetti
L'intervento di tipo residenziale si colloca all’interno del paesaggio collinare della campagna pe...

La casa, specchio del cambiamento sociale
Luca Molinari
Luca Molinari. Architetto, critico, curatore, professore ordinario di Teoria e Progettazione ar...

Casa HHCR
Nat Office
Nella diversificata produttività dell’architettura contemporanea, dove ormai codici predefiniti e...