News
Sostenibilità per professionisti
A giugno, sul territorio nazionale partirà un ciclo di seminari di formazione per professionisti - 4 CFP - dedicati ai nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia, al Life Cycle Assessment (LCA) per la progettazione della sostenibilità e alle normative europee in evoluzione in materia di efficienza energetica e ambiente. I sei seminari, con tappa a Napoli, Roma, Bologna, Bari, Rimini e Milano, sono organizzati da Maggioli con media partner The Plan e promossi da Confindustria Ceramica e Federbeton, con il patrocinio di ANCE, Federcostruzioni e GBC Italia.
|
GBC presenta l’Impact Report
Green Building Council Italia ha organizzato a Roma, il 13 giugno prossimo, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, l’evento di presentazione del Primo Impact Report dell’edilizia sostenibile certificata, in grado di valutare la misura dell’impatto generato dalle costruzioni sostenibili, realizzate sul territorio nazionale. Alla redazione dell’Impact Report ha contribuito anche Confindustria Ceramica al fine di valorizzare la capacità del Made in Italy nei processi di produzione sostenibile e di economia circolare dell’industria ceramica.
|
Normablok Più per la ricostruzione
Ricostruire i borghi del centro Italia colpiti dal sisma del 2016 e riportarli al loro caratteristico aspetto originario è possibile, impiegando per una struttura in muratura armata NORMABLOK PIÙ S40, a cui ancorare il paramento (se preesistente) in pietra a vista mediante una speciale rete in fibra di vetro. L’efficacia dell’innovativa soluzione costruttiva è testimoniata dai risultati ottenuti su tavola vibrante nell’ambito di un progetto di ricerca svolto dall’Università degli Studi di Roma Tre, dall’Università La Sapienza di Roma e dall’ENEA.
|
|
Ecco perché un nuovo SAIE
SAIE 2023, La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti (19/21 ottobre, Bari – Nuova Fiera del Levante) rinnova con energia il suo impegno come interlocutore e acceleratore commerciale privilegiato al fianco alla filiera delle costruzioni. Una funzionale e utile occasione di incontro per il mercato, pensato per presentare prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sostenibile, sicuro, efficiente, collaborativo e redditizio.
|
H2 si, ma a quali condizioni?
L’industria ceramica, orientata a trovare soluzioni di decarbonizzazione della produzione nel solco delle politiche ambientali comunitarie ma senza compromettere la competitività, è un potenziale utilizzatore dell’H2 purché sussistano le condizioni di economicità. Confindustria Ceramica tratterà il tema il 5 giugno durante l’iniziativa promossa da Confindustria e da ANIMA, dedicata al business model per la generazione con H2 del calore di processo.
|
CERSAIE 2023
Da 40 anni il CERSAIE é il cuore pulsante di un mondo in continua evoluzione, dove le eccellenze della produzione mondiale nel campo delle superfici, dell'arredo del bagno, del design e della progettazione si incontrano in un hub commerciale unico. Saranno 5 giorni intensi, dedicati ai professionisti internazionali, per fare business e condividere idee innovative. Non perdete l'occasione di essere parte di questo evento straordinario.
|
|
|
|