News
3° tappa a Bologna
Nel pomeriggio del primo giorno inaugurale della fiera CERSAIE, il 25 settembre ore 14:00, si terrà la terza tappa del ciclo di seminari formativi sulla sostenibilità dei prodotti da costruzione e sui CAM Edilizia, promosso da Confindustria Ceramica e Federbeton, con il patrocinio di ANCE Nazionale, Federcostruzioni, GBC Italia e gli Ordini professionali locali. A tutti i professionisti partecipanti al seminario sono riconosciuti 3CFP dagli Ordini degli Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti.
|
Nuova consiliatura per GBC Italia
Il Consiglio di Indirizzo, eletto a giugno scorso per il triennio 2023–2026, ha nominato il nuovo Presidente Fabrizio Capaccioli che, presentando un programma innovativo con il benessere della opersona al centro, ha istituito la sua squadra, costituita dal Vicepresidente Federico Filippo Oriana e il consigliere Enrico Maria Scalchi per il Comitato Esecutivo, e tra le prime cariche attribuite ai consiglieri ha delegato Alfonsina Di Fusco, di Confindustria Ceramica, ai rapporti con Associazioni ed Enti.
|
Al via EDILTROPHY 2023
L’edizione 2023 della gara di arte muraria organizzata da Formedil nazionale ha previsto per la prima volta una fase preliminare per tecnici, con competenze di progettazione, a cui stanno seguendo le consuete selezioni territoriali, e per chiudere la finale al SAIE di Bari il 21 ottobre. L’iniziativa, con il patrocinio di Confindustria Ceramica, è supportata da aziende associate (Cotto Cusimano, FBM, Fornace Ballatore, Fornace di Fosdondo, IBL, S.Anselmo e Terreal) che forniscono i laterizi per le gare.
|
|
Puntare sulla sostenibilità
Per Federcostruzioni: l'adozione di materiali da costruzione avanzati, prodotti da aziende che operano in Italia come quelle aderenti a Federbeton e Confindustria Ceramica, non solo consente di raggiungere obiettivi sostenibili, ma contribuisce anche a preservare e rafforzare l'industria locale. La competitività dell'industria italiana delle costruzioni è fondamentale per garantire la continuità e la creazione di posti di lavoro nel settore.
|
Ondate di calore e povertà energetica
Il cambiamento climatico ha comportato l’aumento di eventi climatici estremi come le ondate di calore. Questo fenomeno colpisce sia la qualità della vita umana sia l'operatività degli edifici, incrementando il consumo energetico e determinando un deterioramento della qualità ambientale interna. Le famiglie a basso reddito sono quelle maggiormente colpite a causa del ridotto utilizzo dell’impianto di raffrescamento.
|
40 anni di CERSAIE
Il grande successo di Cersaie è dovuto al suo essere il luogo di creatività, dove la capacità di innovare e di anticipare i tempi diventano eventi e prodotti; un luogo multidisciplinare e multiculturale dove si immagina e si progetta l’habitat ideale di domani. Negli stand le aziende espongono i prodotti più idonei per realizzare una visione di architettura integrata, che mira a una progettualità sinergica tra spazi esterni e interni.
|
|
|
|